La certosa di Pavia

Conosciuto anche come Gratiarum Carthusia - Monastero di Santa Maria delle Grazie, la Certosa di Pavia è una delle attrazioni principali da visitare per chiunque arrivi in città.

Tra le numerose tappe che ognuno dovrebbe compiere una volta giunto a Pavia, c’è certamente la Certosa. Situata poco al di fuori della città, la Certosa fu costruita alla fine del 14esimo secolo, a partire dal 1396 su ordine di Gian Galeazzo Visconti, all’epoca signore di Milano. La volontà del Visconti fu dettata dal volere della seconda consorte Caterina, la quale fece voto solenne di far costruire un mausoleo sepolcrale per la dinastia viscontea. 

Progettata da Giovanni Solari e figli, tramite il successivo apporto di vari maestri architettonici tra cui Bernardo da Venezia, la Certosa di Pavia fu completata in circa 50 anni di lavori. Dapprima gestita dalla comunità certosina per poi passare ai cistercensi e ai benedettini, nel 1866 la Certosa divenne monumento nazionale e proprietà dello Stato. 

La Certosa a Pavia

All’interno della Certosa si può trovare il bellissimo Museo della Certosa e una stazione dei Carabinieri.

Per maggiori informazioni sulla Certosa, consigliamo di vistare il sito ufficiale

Durante il vostro soggiorno in Pavia nei nostri appartamenti (che vi ricordiamo essere sempre disponibili dietro prenotazione) potrete raggiungere la certosa tramite auto seguendo questo itinerario

Perché scegliere Residence Tornado

La soluzione ideale per...

Il complesso di appartamenti di Residence Tornado, essendo situata a due passi dalla tangenziale, risulta un appoggio perfetto per chi deve raggiungere la raffineria di Sannazzaro de' Burgondi, i plessi universitari (università centrale e polo scientifico), il Polo Tecnologico, gli istituti ospedalieri di Pavia, Milano Famagosta... - Scoprili tutti

Forum di Assago / Famagosta

...chi deve raggiungere il Forum di Assago o Famagosta

Lavori al Forum, oppure ci devi andare per un concerto o un evento? Devi raggiungere Famagosta a Milano? Niente di più semplice: bastano una ventina di minuti passando per l'autostrada A7 Milano-Genova (ingresso Bereguardo, uscita Assago).

Policlinico San Matteo

...chi deve arrivare al Policlinico San Matteo

Raggiungere il Policlinico San Matteo di Pavia dal nostro residence comporta uno spostamento di nemmeno 10 minuti. Un tempo più che accettabile, sia per chi ci lavora che per chi lo deve raggiungere per altri motivi.

Università di Pavia - La Nave

...chi deve raggiungere il Polo Scientifico dell'Università di Pavia

Il Polo Scientifico dell'Università degli Studi di Pavia (la "Nave") può essere raggiunto in nemmeno dieci minuti di auto passando per la tantenziale, ma chi vuole può sempre usufruire delle linee di trasporto pubblico: zero stress, zero pensieri.

Le nostre soluzioni abitative a prezzi personalizzati

Appartamenti ammobiliati: monolocali, bilocali, trilocali

Monolocali

Monolocali con cucina, divano letto, bagno e ampio terrazzo. Pensati per giovani e single, disponibili a partire da 35mq

Bilocali

Bilocali con cucina, divano letto, stanza da letto, bagno e ampio terrazzo. Comodi e pratici, metratura a partire da 55mq

Trilocali

Trilocali con cucina, divano letto, due stanze da letto, bagno e ampio terrazzo. Perfetti per famiglie, a partire da 70mq

Sei interessato?
Vuoi saperne di più?